Discussione:
LENTEZZA APERTURA FILES E UNITA' DI RETE
(troppo vecchio per rispondere)
Vertigo
2006-10-26 10:15:36 UTC
Permalink
Ciao a tutti!
Descrivo velocemente il problema che mi si presenta da ormai diversi
mesi e di cui non ho trovato la soluzione da nessuna parte.

Attualmente nella mia azienda ho le seguenti macchine:

1 SERVER che funge da dominio di rete con installato WINDOWS SERVER
2003
50 CLIENT collegati al dominio con installato WINDOWS XP SP2

Come router di rete ho un router CISCO appena acquistato.

Il problema che ho è il seguente:
Non appena il client viene acceso e ci si connette alla rete tutto
funziona regolarmente, ma passati 10/15 minuti in modo del tutto
casuale e su macchine ogni volta diverse, l'apertura di file Office
(Word, Excel e Access in particolare), comincia a diventare
estremamente lenta... a volte la macchina si pianta per un quarto d'ora
con la clessidra prima di aprire un file e questo succede in modo
particolare con file Office (la versione che utilizzo è OFFICE 2003
PROFESSIONAL aggiornato con l'ultimo service pack disponibile).. dopo
venti minuti/mezz'ora la situazione diventa ingestibile... i file in
rete non si aprono più, il sistema si blocca con la clessidra, e cosa
particolare, anche se tento di accedere a un unità mappata di rete
oppure direttamente ad una cartella del server condivisa, l'accesso è
mostruosamente lento... addirittura in alcuni casi mi appare il
messaggio che è impossibile connettersi alla risorsa di rete,
all'unità di rete o alla cartella condivisa su cui ho tentato
l'accesso..
A questo punto se riavvio il Client, non appena faccio un nuovo login
all'apertura del Client, sullo stesso l'accesso alle risorse di rete
torna a velocità normale per poi ricominciare a rallentare passati i
soliti 10/15 minuti e a ridare lo stesso problema...
Aggiungo anche che se i files di rete li copio in locale e ci lavoro in
locale, il problema non sussiste più....

Dato che non posso ogni 10 minuti riavviare i Client, la mia domanda
è:
Come mai accade questo e come posso risolvere il problema? Io ho
scartato l'idea che fosse un problema di rete perchè gli switch sono
nuovi, i cavi certificati e poi se così fosse non capisco perchè se
faccio il reboot di un client tutto riparte velocissimo.... che il
problema dipenda da Office 2003? Anche perchè prima avevamo Office '97
installato e non ricordo problemi di questo tipo...

Grazie in anticipo a chiunque vorrà aiutarmi!
Lorenzo
Albe V°
2006-10-26 10:22:04 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Come mai accade questo e come posso risolvere il problema?
Problemi molto simili li ho visti in aziende che utilizzavano unità
connesse (tipo X: che dal client punta ad una condivisione sul server).

Ma non chiedermi come mai.

Ciao

Alberto
--
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua
madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il
compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci.
Vertigo
2006-10-26 11:40:45 UTC
Permalink
Intanto ti ringrazio della dritta... effettivamente ho mappato due
cartelle di condivisione con lettere di unità, però il problema mi si
presenta anche quando mi connetto direttamente alle risorse
condivise...
Post by Albe V°
Post by Vertigo
Come mai accade questo e come posso risolvere il problema?
Problemi molto simili li ho visti in aziende che utilizzavano unità
connesse (tipo X: che dal client punta ad una condivisione sul server).
Ma non chiedermi come mai.
Ciao
Alberto
--
Ho spiegato a mio nipote cos'è il compromesso: se per le vacanze tua
madre vuole andare al mare e tuo padre invece in montagna, il
compromesso è che si va al mare, ma il papà può portarsi gli sci.
Albe V°
2006-10-26 12:29:48 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Intanto ti ringrazio della dritta... effettivamente ho mappato due
cartelle di condivisione con lettere di unità, però il problema mi si
presenta anche quando mi connetto direttamente alle risorse
condivise...
Certo, era tutta la LAN che ne risentiva.
E' bastato eliminare le unità connesse, e si è risolto tutto.
L'ho visto, identico, in due diverse aziende, di dimensioni inferiori a
quelle che citi. Devo dire, però, che in altre LAN ho visto mappature
che non davano problemi.

Ciao

Alberto
--
Charles Baudelaire: C'è un solo modo di dimenticare il tempo:
impiegarlo.
Vertigo
2006-10-26 12:47:27 UTC
Permalink
Ma quindi se ne risente tutta la LAN è necessario che io tolga la
mappatura da tutti i client per verificare i benefici, oppure posso
fare la prova su un singolo pc e togliere la mappatura da quel pc?
Post by Albe V°
Certo, era tutta la LAN che ne risentiva.
E' bastato eliminare le unità connesse, e si è risolto tutto.
L'ho visto, identico, in due diverse aziende, di dimensioni inferiori a
quelle che citi. Devo dire, però, che in altre LAN ho visto mappature
che non davano problemi.
Ciao
Alberto
--
impiegarlo.
Albe V°
2006-10-26 12:52:17 UTC
Permalink
Post by Vertigo
Ma quindi se ne risente tutta la LAN è necessario che io tolga la
mappatura da tutti i client per verificare i benefici, oppure posso
fare la prova su un singolo pc e togliere la mappatura da quel pc?
Sul singolo pc era devastante.
Ma tutta la Lan andava in crisi.

Ciao

Alberto
--
Henry David Thoreau: L'uomo è tanto più ricco quanto meno costano i
suoi piaceri.
Vertigo
2006-10-26 13:17:17 UTC
Permalink
Grazie mille ora provo e ti faccio sapere!

Ciao
Lorenzo
Post by Albe V°
Sul singolo pc era devastante.
Ma tutta la Lan andava in crisi.
Ciao
Alberto
--
Henry David Thoreau: L'uomo è tanto più ricco quanto meno costano i
suoi piaceri.
Loading...