Discussione:
Attivare Direct 3D
(troppo vecchio per rispondere)
Alfax
2009-04-22 17:06:03 UTC
Permalink
Ciao,


possiedo una vecchia scheda grafica Matrox G400, che funziona con
Windows XP
Pro SP3 tutto aggiornato.
Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando ho deciso di aggiornare il
driver della scheda, come propostomi da Windows Update, all'ultima
versione disponibile.

Da ieri non mi funzionano più gli screen saver, mi appare il messaggio
"Could not find any compatible Direct3D devices".

Devo attivare la funzionalità Direct 3D da qualche parte?
Da Pannello di controllo-Schermo-Impostazioni-Avanzate, ho controllato
le opzioni della scheda ma non sono riuscito a trovare una voce che
indichi la funzionalità Direct3D.

Ripeto, fino a ieri tutto funzionava alla perfezione, compresi gli
screen saver, quindi non penso che si tratti di incompatibilità della
scheda.

Aggiungo che le DirectX sono aggiornate alla versione 9.0c

Lo strumento di diagnostica del file DirectX non rileva nessun conflitto
o problema.
Stessa cosa dicasi da Gestione periferiche per ciò che concerne la
scheda grafica.


Cosa devo controllare?

TNX
Alfonso
ford
2009-04-22 17:48:38 UTC
Permalink
Post by Alfax
Ciao,
possiedo una vecchia scheda grafica Matrox G400, che funziona con
Windows XP
Pro SP3 tutto aggiornato.
Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando ho deciso di aggiornare il
driver della scheda, come propostomi da Windows Update, all'ultima
versione disponibile.
Da ieri non mi funzionano più gli screen saver, mi appare il messaggio
"Could not find any compatible Direct3D devices".
Devo attivare la funzionalità Direct 3D da qualche parte?
Da Pannello di controllo-Schermo-Impostazioni-Avanzate, ho controllato
le opzioni della scheda ma non sono riuscito a trovare una voce che
indichi la funzionalità Direct3D.
Ripeto, fino a ieri tutto funzionava alla perfezione, compresi gli
screen saver, quindi non penso che si tratti di incompatibilità della
scheda.
Aggiungo che le DirectX sono aggiornate alla versione 9.0c
Lo strumento di diagnostica del file DirectX non rileva nessun conflitto
o problema.
Stessa cosa dicasi da Gestione periferiche per ciò che concerne la
scheda grafica.
Cosa devo controllare?
TNX
Alfonso
riprova a installare i driver che avevi
Franco Leuzzi [MVP]
2009-04-22 17:28:10 UTC
Permalink
"Alfax" ha scritto nel messaggio
Post by Alfax
Ciao,
possiedo una vecchia scheda grafica Matrox G400, che funziona con
Windows XP
Pro SP3 tutto aggiornato.
Tutto funzionava a meraviglia, fino a quando ho deciso di aggiornare il
driver della scheda, come propostomi da Windows Update, all'ultima
versione disponibile.
Da ieri non mi funzionano più gli screen saver, mi appare il messaggio
"Could not find any compatible Direct3D devices".
Devo attivare la funzionalità Direct 3D da qualche parte?
Da Pannello di controllo-Schermo-Impostazioni-Avanzate, ho controllato
le opzioni della scheda ma non sono riuscito a trovare una voce che
indichi la funzionalità Direct3D.
Ripeto, fino a ieri tutto funzionava alla perfezione, compresi gli
screen saver, quindi non penso che si tratti di incompatibilità della
scheda.
Aggiungo che le DirectX sono aggiornate alla versione 9.0c
Lo strumento di diagnostica del file DirectX non rileva nessun conflitto
o problema.
Stessa cosa dicasi da Gestione periferiche per ciò che concerne la
scheda grafica.
Cosa devo controllare?
TNX
Alfonso
Nulla.
Semplicemente mai , in nessuna occasione , salvo schedine di rete o simili
dispositivi insignificanti , devi installare drivers proposti dal Windows
Update.
Occorre disabilitare l'opzione relativa.
Il riconoscimento del sistema operativo nella sua complessità è troppo
oneroso per Windows Update e non è nemmeno implementata una funzione
apposita.
Quindi ora puoi applicare un punto di ripristino precedente
all'aggiornamento oppure reinstallare il driver precedente.
Tieni presente che un driver video necessita di essere SEMPRE disinstallato
prima di installare una versione anche aggiornata.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
***@mvps.org
http://blogs.dotnethell.it/franco/
Alfax
2009-04-22 19:39:57 UTC
Permalink
Post by Franco Leuzzi [MVP]
Nulla.
Semplicemente mai , in nessuna occasione , salvo schedine di rete o
simili dispositivi insignificanti , devi installare drivers proposti
dal Windows Update.
Occorre disabilitare l'opzione relativa.
Il riconoscimento del sistema operativo nella sua complessità è troppo
oneroso per Windows Update e non è nemmeno implementata una funzione
apposita.
Quindi ora puoi applicare un punto di ripristino precedente
all'aggiornamento oppure reinstallare il driver precedente.
Tieni presente che un driver video necessita di essere SEMPRE
disinstallato prima di installare una versione anche aggiornata.
Ciao
in effetti, mi accorgo di aver combinato una sciocchezza :-(
Ho fatto però come mi hai detto, ripristinando tutto al giorno prima ed
ho risolto.
E dire che stavo per disattivare questa funzionalità per recuperare
qualche giga di spazio...meno male che ho desistito.

Resta però da capire per quale ragione questa opzione sia disponibile su
WinUpdate,
se è vero che produce simili danni.
Se l'utente non è al corrente di pericoli di questo genere e si limita a
scaricare tutto quello che suggerisce WinUpdate, sarebbe opportuno che
questo servizio non proponesse neppure la possibilità di scaricare
driver o qualunque altro software che possa creare problemi di
incompatibilità.

E' anche vero però che questo download era previsto nella sezione
"Aggiornamenti facoltativi", motivo per cui la scelta viene demandata
all'utente finale che deve valutare l'opportunità o meno di un simile
aggiornamento.
A mio modo di vedere, l'utente finale non è unicamente rappresentato da
smanettoni smaliziati che sanno cosa è meglio scaricare, ma da una
moltitudine eterogenea di persone che, il più delle volte, si affida
ciecamente a quanto consigliato e scarica senza pensarci due volte.

Mi rendo conto che non è una scusante, ma forse sarebbe meglio optare
per un divieto all'origine, impedendo in questo modo all'utente di
combinare disastri inconsapevoli.

Che ne pensi?


Very tnx
Alfonso
Franco Leuzzi [MVP]
2009-04-23 17:37:07 UTC
Permalink
"Alfax" ha scritto nel messaggio

[....]
Post by Alfax
in effetti, mi accorgo di aver combinato una sciocchezza :-(
Ho fatto però come mi hai detto, ripristinando tutto al giorno prima ed
ho risolto.
Molto bene.
Post by Alfax
E dire che stavo per disattivare questa funzionalità per recuperare
qualche giga di spazio...meno male che ho desistito.
Mai disattivare opzioni di recupero.
Post by Alfax
Resta però da capire per quale ragione questa opzione sia disponibile su
WinUpdate,
se è vero che produce simili danni.
Se l'utente non è al corrente di pericoli di questo genere e si limita a
scaricare tutto quello che suggerisce WinUpdate, sarebbe opportuno che
questo servizio non proponesse neppure la possibilità di scaricare
driver o qualunque altro software che possa creare problemi di
incompatibilità.
Sono d'accordo con te.
Post by Alfax
E' anche vero però che questo download era previsto nella sezione
"Aggiornamenti facoltativi", motivo per cui la scelta viene demandata
all'utente finale che deve valutare l'opportunità o meno di un simile
aggiornamento.
A mio modo di vedere, l'utente finale non è unicamente rappresentato da
smanettoni smaliziati che sanno cosa è meglio scaricare, ma da una
moltitudine eterogenea di persone che, il più delle volte, si affida
ciecamente a quanto consigliato e scarica senza pensarci due volte.
Anche qui sono d'accordo.
Post by Alfax
Mi rendo conto che non è una scusante, ma forse sarebbe meglio optare
per un divieto all'origine, impedendo in questo modo all'utente di
combinare disastri inconsapevoli.
Beh , tieni presente che è necessario che nel sistema operativo siano
presenti , pronti per l'installazione , qualche decina di migliaia di
drivers.
Questo per facilitare l'installazione di periferiche ed evitare conflitti.
Sono d'accordo invece sull'opzione di aggiornamento drivers che dovrebbe
essere limitata SOLO a periferiche facilmente aggiornabili come schede di
rete , modem analogici e poco altro lasciando i drivers impegnativi fuori
dall'aggiornamento.
D'altro canto però sono SEMPRE proposti come facoltativi quindi un pò di
prudenza da parte dell'utente sarebbe auspicabile.
Post by Alfax
Che ne pensi?
Si , no , ni.
Una mia presa di posizione standard rimane e rimarrà quella che segue:
Un pc non è e non sarà mai (guarda come mi sbilancio..;-)) un ferro da stiro
o un microonde.
Quindi un minimo di approccio consapevole sarebbe fortemente da suggerire...
Pena crash di sistema e casini..
Meglio avvisare prima.
Questo è il mio modo di vedere (molto personale).
Ciao e sempre benvenuto.
--
Franco Leuzzi
Microsoft ® MVP
Windows Desktop Experience
***@mvps.org
http://blogs.dotnethell.it/franco/
Loading...