Discussione:
Floppy
(troppo vecchio per rispondere)
Luisa
2005-04-17 17:52:39 UTC
Permalink
Da: "Karappo [MVP]" <***@tiscali.it>
Oggetto: Re: Floppy
Data: lunedì 11 aprile 2005 20.23
Il CD di windows 98 mi fa partire il setup per l'installazione e non lo
posso usare.
Nel mio caso l'avvio dal cd originale propone due menu testuali in
sequenza.
Il primo propone due alternative
- avvio dal disco rigido
- avvio dal cd
sceglierai la seconda, il menu seguente propone
- avvio installazione di windows 98 da cd-rom
- avvio computer con supporto cd-rom
- avvio computer senza supporto cd-rom
sceglierai la seconda e dopo qualche istante dovresti trovarti al prompt
dei comandi.

Se cosi non fosse recupera un dischetto di avvio di windows 98
(www.bootdisk.com) e avvia con quello.

Giunta al prompt scrivi
dir b:
ti verra' chiesto di inserire il dischetto nell'unita' b.
Estrai il dischetto e inseriscine uno.
ripeti il comando ed inserisci un dischetto diverso.


Ho fatto tutto. In windows 98 mi legge i dischetti correttamente. A questo
punto non so più cosa fare.
La cosa strana però è che anche su un altro PC che ho mi fa la stessa cosa,
mi continua a memorizzare ed a visualizzare sempre il contenuto del I°
floppy che ho inserito.
In entrambi i PC ho caricato Windows XP con Il SP2 incorporato.
Aiutoooooo. Cosa faccio?
Grazie e ciao. Luisa
Karappo [MVP]
2005-04-17 19:25:36 UTC
Permalink
Post by Luisa
In windows 98 mi legge i dischetti correttamente. A questo
punto non so più cosa fare.
Adesso sappiamo per certo che e' problema del sistema operativo.
Del resto invece non mi ricordo nulla :-( dato che hai avuto la bella
pensata di aprire un nuovo thread :-((

Ti avevo gia' chiesto di provare in modalita' provvisoria?
Visto il punto a cui siamo arrivati credo di si, ma non sono sicuro.

Sai dirmi marca e modello della motherboard usata sul tuo pc?
Post by Luisa
La cosa strana però è che anche su un altro PC che ho mi fa la stessa cosa,
Puoi controllare se usano gli stessi programmi? I programmi interessanti
sono quelli identici su entrambi i pc.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Luisa
2005-04-18 08:47:46 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Luisa
In windows 98 mi legge i dischetti correttamente. A questo
punto non so più cosa fare.
Adesso sappiamo per certo che e' problema del sistema operativo.
Del resto invece non mi ricordo nulla :-( dato che hai avuto la bella
pensata di aprire un nuovo thread :-((
Ti avevo gia' chiesto di provare in modalita' provvisoria?
Visto il punto a cui siamo arrivati credo di si, ma non sono sicuro.
Sai dirmi marca e modello della motherboard usata sul tuo pc?
Post by Luisa
La cosa strana però è che anche su un altro PC che ho mi fa la stessa cosa,
Puoi controllare se usano gli stessi programmi? I programmi
interessanti sono quelli identici su entrambi i pc.
Ho aperto un altro thread perché ho formattato con la speranza che andasse
tutto a posto e quando ho scaricati le news il mio precedente thread non
c'era più.
Ho fatto subito la prova del floppy dopo aver installato windows e prima di
caricare altri programmi ma il risultato è sempre lo stesso.
I due PC hanno gli stessi programmi :
Windows XP HE con SP2 incorporato
Nero 6 con tutti gli aggiornamenti
Pinnacle Studio 9 Plus
Office 2003
Corel Draw 12
Quicktime
Cyberlink PowerDirector
Norton antivirus 2005
Cyberlink PowerDVD 5
oltre a quelli di rito Winzip, WinRar, Adobe Acrobat 5
Ho inoltre un programma allegato alla scheda Empire all in one pro per
acquisire da fonti analogiche esterne e per vedere la TV.
Sul PC dal quale sto scrivendo è montata una scheda madre Asus P4P800S-X e
sull'altro una PlatiniX 2.
Non ho usato la modalità provvisoria, cosa che farò ora, perché non riuscivo
ad entrare con F8 poi ho visto le spiegazioni che mi hai dato più sotto in
un altro thread ed ora provo subito.
Ti faccio poi sapere.
Grazie.
Luisa
Luisa
2005-04-18 09:07:28 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Luisa
In windows 98 mi legge i dischetti correttamente. A questo
punto non so più cosa fare.
Adesso sappiamo per certo che e' problema del sistema operativo.
Del resto invece non mi ricordo nulla :-( dato che hai avuto la bella
pensata di aprire un nuovo thread :-((
Ti avevo gia' chiesto di provare in modalita' provvisoria?
Ho provato in modalità provvisoria. Stesso problema. Grazie e ciao. Luisa
Karappo [MVP]
2005-04-18 11:59:48 UTC
Permalink
Post by Luisa
Ho fatto subito la prova del floppy dopo aver installato windows e prima di
caricare altri programmi ma il risultato è sempre lo stesso.
Da questa pagina
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800S-X&Type=Drivers&SLanguage=en-us
Scarica e installa "Intel(R) Chipset Software Installation Utility
5.0.2.1003 "
http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=25&m_id=4&f_name=inf.zip~zaqwedc

Questo ovviamente per il pc con la mb P4P800S-X.
Grazie per la precisione del messaggio, spero che lo sforzo porti alla
soluzione del problema ^_^
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Luisa
2005-04-18 12:58:34 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Luisa
Ho fatto subito la prova del floppy dopo aver installato windows e prima di
caricare altri programmi ma il risultato è sempre lo stesso.
Da questa pagina
http://www.asus.it/support/download/item.aspx?ModelName=P4P800S-X&Type=Drivers&SLanguage=en-us
Scarica e installa "Intel(R) Chipset Software Installation Utility
5.0.2.1003 "
http://www.asus.it/support/download/selectftp.aspx?l1_id=1&l2_id=15&l3_id=25&m_id=4&f_name=inf.zip~zaqwedc
Questo ovviamente per il pc con la mb P4P800S-X.
Grazie per la precisione del messaggio, spero che lo sforzo porti alla
soluzione del problema ^_^
Ho installato l'utility, ma non mi ha risolto il problema.
Provo a riformattare.
Poi mi rifarò viva.
Ciao e grazie.
Luisa
Karappo [MVP]
2005-04-18 19:09:55 UTC
Permalink
Post by Luisa
Ho installato l'utility, ma non mi ha risolto il problema.
Provo a riformattare.
Mi spiace :-( se hai deciso di formattare aspetta prima di aggiungere
qualsiasi programma.
Lascia il sistema operativo pulito e aggiungi solo i driver, compreso
quello che ti ho indicato.
Se ti e' possibile controlla ad ogni passo il comportamento dell'unita'
floppy.
Sono un po' pessimista dato che mi hai gia' detto di aver fatto questa
prova, quale variazione pensi di introdurre questa volta?
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Luisa
2005-04-22 10:33:50 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Luisa
Ho installato l'utility, ma non mi ha risolto il problema.
Provo a riformattare.
Mi spiace :-( se hai deciso di formattare aspetta prima di aggiungere
qualsiasi programma.
Lascia il sistema operativo pulito e aggiungi solo i driver, compreso
quello che ti ho indicato.
Se ti e' possibile controlla ad ogni passo il comportamento
dell'unita' floppy.
Sono un po' pessimista dato che mi hai gia' detto di aver fatto questa
prova, quale variazione pensi di introdurre questa volta?
Ho formattato ed installato XP Professional comprensivo di Service Pack ed
ora il mio floppy funziona a meraviglia.
Che ci fosse qualche bug nella mia copia di HE?
Grazie e ciao. Luisa
Karappo [MVP]
2005-04-22 11:29:25 UTC
Permalink
Post by Luisa
Ho formattato ed installato XP Professional comprensivo di Service Pack ed
ora il mio floppy funziona a meraviglia.
Che ci fosse qualche bug nella mia copia di HE?
Grazie innanzitutto per essere tornata a riferire, quanto al bug il sistema
operativo e' sempre lo stesso no? L'hardware pure, forse piu' che un bug
potremmo chiamare in causa qualche interazione con altri programmi
installati.
Quello che veramente mi stupisce e' che alla prima reinstallazione non
avevi ottenuto alcun giovamento.
Quali le differenze?
Forse la prima volta avevi fatto un aggiornamento diretto (senza quindi
perdere dati) mentre ora hai formattato la partizione (presumibilmente dopo
aver fatto il backup dei dati) ?
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Luisa
2005-04-23 12:06:18 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Luisa
Ho formattato ed installato XP Professional comprensivo di Service
Pack ed ora il mio floppy funziona a meraviglia.
Che ci fosse qualche bug nella mia copia di HE?
Grazie innanzitutto per essere tornata a riferire, quanto al bug il
sistema operativo e' sempre lo stesso no? L'hardware pure, forse piu'
che un bug potremmo chiamare in causa qualche interazione con altri
programmi installati.
Quello che veramente mi stupisce e' che alla prima reinstallazione non
avevi ottenuto alcun giovamento.
Quali le differenze?
Forse la prima volta avevi fatto un aggiornamento diretto (senza
quindi perdere dati) mentre ora hai formattato la partizione
(presumibilmente dopo aver fatto il backup dei dati) ?
In tutti i casi, sempre, formatto l'intero HD C in NTFS; tutti i dati li
memorizzo su un secondo HD D e quindi non faccio mai aggiornamenti diretti.
Ciao e grazie. Luisa

Continua a leggere su narkive:
Loading...