Discussione:
Risorse di sistema non sufficienti per completare l'API
(troppo vecchio per rispondere)
joshua
2008-05-19 08:00:53 UTC
Permalink
Questo in oggetto è il messaggio che visualizzo quando avvio il pc con
windows xp sp2...
in rete ho trovato questa patch:
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9d20f96a-a8d6-4627-89f7-787cd9b3852c&DisplayLang=it
ma il problema è:
come faccio ad installarla se il pc continua a riavviarsi??

ciao
Dr. House
2008-05-19 08:15:58 UTC
Permalink
Post by joshua
Questo in oggetto è il messaggio che visualizzo quando avvio il pc con
windows xp sp2...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9d20f96a-a8d6-4627-89f7-787cd9b3852c&DisplayLang=it
come faccio ad installarla se il pc continua a riavviarsi??
ciao
io ho risolto il problema installando SP3
joshua
2008-05-19 09:02:49 UTC
Permalink
Post by Dr. House
Post by joshua
Questo in oggetto è il messaggio che visualizzo quando avvio il pc con
windows xp sp2...
http://www.microsoft.com/downloads/details.aspx?FamilyID=9d20f96a-a8d6-4627-89f7-787cd9b3852c&DisplayLang=it
come faccio ad installarla se il pc continua a riavviarsi??
ciao
io ho risolto il problema installando SP3
Si ma il mio pc continua a riavviarsi ad ogni avvio appena esce l'errore,
non mi fa operare...
Franco Leuzzi [WOS]
2008-05-19 09:05:52 UTC
Permalink
"joshua" ha scritto nel messaggio

[......]
Post by joshua
Si ma il mio pc continua a riavviarsi ad ogni avvio appena esce l'errore,
non mi fa operare...
F8 all'avvio per entrare in provvisoria.
Quindi togli la spunta dal riavvio automatico in caso di errore .
Applica la patch.
Verifica la stabilità.
Se esce un BSOD posta tutta la scritta compreso il riferimento al file che
provoca il crash.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
joshua
2008-05-19 10:14:22 UTC
Permalink
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"joshua" ha scritto nel messaggio
[......]
Post by joshua
Si ma il mio pc continua a riavviarsi ad ogni avvio appena esce l'errore,
non mi fa operare...
F8 all'avvio per entrare in provvisoria.
Quindi togli la spunta dal riavvio automatico in caso di errore .
Applica la patch.
Verifica la stabilità.
Se esce un BSOD posta tutta la scritta compreso il riferimento al file che
provoca il crash.
Non ci avessi provato..
Si riavvia anche in modalita provvisoria...
Non ditemi che devo formattare....
Post by Franco Leuzzi [WOS]
Ciao
ciao
Post by Franco Leuzzi [WOS]
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Franco Leuzzi [WOS]
2008-05-19 10:31:39 UTC
Permalink
"joshua" ha scritto nel messaggio

[.......]

Avvia dal CD di XP.
Scegli una riparazione e prova.
Se non va puoi sempre reinstallare XP su se stesso e quindi applicare il
service pack 3.
Nessun dato verrà perso.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
joshua
2008-05-19 13:11:19 UTC
Permalink
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"joshua" ha scritto nel messaggio
[.......]
Avvia dal CD di XP.
Scegli una riparazione e prova.
Cosa intendi con riparazione?
Post by Franco Leuzzi [WOS]
Se non va puoi sempre reinstallare XP su se stesso e quindi applicare il
service pack 3.
Reinstallare xp intendi fare un ripristino utilizzando la "seconda" R che mi
viene proposta durante l'installazione?
Post by Franco Leuzzi [WOS]
Nessun dato verrà perso.
Ciao
ciao
Franco Leuzzi [WOS]
2008-05-19 13:28:51 UTC
Permalink
"joshua" ha scritto nel messaggio

[........]
Post by joshua
Cosa intendi con riparazione?
La R che viene proposta.
Post by joshua
Reinstallare xp intendi fare un ripristino utilizzando la "seconda" R che
mi viene proposta durante l'installazione?
Reinstallare intendo reinstallare XP su se stesso come aggiornamento senza
formattazione.

Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
joshua
2008-05-19 14:06:56 UTC
Permalink
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"joshua" ha scritto nel messaggio
[........]
Post by joshua
Cosa intendi con riparazione?
La R che viene proposta.
Si ma la prima R o la seconda R che mi viene proposta?
Post by Franco Leuzzi [WOS]
Post by joshua
Reinstallare xp intendi fare un ripristino utilizzando la "seconda" R che
mi viene proposta durante l'installazione?
Reinstallare intendo reinstallare XP su se stesso come aggiornamento senza
formattazione.
Per me questa è la seconda R (e cioè il riprinstino di windows su se
stesso.)
Questo l'ho gia fatto ma non ha portato esisti positivi..
Post by Franco Leuzzi [WOS]
Ciao
ciao
Post by Franco Leuzzi [WOS]
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Roberto
2008-07-24 07:18:00 UTC
Permalink
Scusa Franco... ma se fai la reinstallazione, così ti perdi tutte le
installazioni dei programmi vari, giusto?
Intendo dire che in effetti i dati fisicamente, è vero, restano su disco, ma
le applicazioni devi reinstallarle e riconfigurarle perchè non saranno
presenti nel registro di sistema.

Concordi?

La riparazione invece (che purtroppo non va) garantirebbe la preservazione
delle applicazioni installate.

ah, a proposito, ho lo stesso problema sul pc di un amico e mi spiacerebbe
davvero reinstallare tutto da zero per un messaggio-loop all'avvio e vorrei
risolverlo senza reinstallare tutto.
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"joshua" ha scritto nel messaggio
[.......]
Avvia dal CD di XP.
Scegli una riparazione e prova.
Se non va puoi sempre reinstallare XP su se stesso e quindi applicare il
service pack 3.
Nessun dato verrà perso.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Franco Leuzzi [WOS]
2008-07-24 11:10:16 UTC
Permalink
"Roberto" <ha scritto nel messaggio

[....]
Post by Roberto
Scusa Franco... ma se fai la reinstallazione, così ti perdi tutte le
installazioni dei programmi vari, giusto?
Intendo dire che in effetti i dati fisicamente, è vero, restano su disco, ma
le applicazioni devi reinstallarle e riconfigurarle perchè non saranno
presenti nel registro di sistema.
Concordi?
La riparazione invece (che purtroppo non va) garantirebbe la preservazione
delle applicazioni installate.
ah, a proposito, ho lo stesso problema sul pc di un amico e mi spiacerebbe
davvero reinstallare tutto da zero per un messaggio-loop all'avvio e vorrei
risolverlo senza reinstallare tutto.
Avevo perso il thread.
Se reinstalli XP su se stesso lanciando l'installazione da Windows con il cd
di XP nel lettore il tutto verrà visto come "aggiornamento" e quindi tutti i
programmai rimarranno al loro posto , installati e funzionanti (come prima).
Perderai tutti gli aggiornamenti ed è per questo che ti ho suggerito di
installare subito dopo SP3.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Roberto
2008-07-25 12:01:01 UTC
Permalink
No Franco... io non posso fare quello che tu suggerisci in quanto il sistema
in oggetto NON SI AVVIA per nessuna ragione al mondo, ne normalmente ne
tantomeno con tutte le altre opzioni tra cui la modalità provvisoria (a dire
il vero nemmeno al prompt dei comandi).

Per recuperare il contenuto del disco, per ora era meglio metterlo al
sicuro, ho utilizzato un Live CD ed ho copiato i dati importanti altrove.

Ora il problema è recuperare la funzionalità del sistema ed evitare
possibilmente la reinstallazione di tutto quanto (non hai idea della miriade
di software e configurazioni che dovrebbero poi essere messi a posto da zero).

Mi chiedevo inoltre se fosse possibile ANNULLARE l'operazione di ripristino
fallita (si dal momento che si è tentato un ripristino il sistema non parte
più col messaggio "Risorse di sistema insufficienti per completare l'API" ma
non c'entra nulla con la sospensione o con l'espansione di memeoria, qua si
tratta di altre rogne).

Ovviamente scansione antivirus, antyspyware etc etc fatta dal CD Live, anche
diagnostici vari quali quelli sulla salute del disco, tutto OK.

Come si può fare?
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"Roberto" <ha scritto nel messaggio
[....]
Post by Roberto
Scusa Franco... ma se fai la reinstallazione, così ti perdi tutte le
installazioni dei programmi vari, giusto?
Intendo dire che in effetti i dati fisicamente, è vero, restano su disco, ma
le applicazioni devi reinstallarle e riconfigurarle perchè non saranno
presenti nel registro di sistema.
Concordi?
La riparazione invece (che purtroppo non va) garantirebbe la preservazione
delle applicazioni installate.
ah, a proposito, ho lo stesso problema sul pc di un amico e mi spiacerebbe
davvero reinstallare tutto da zero per un messaggio-loop all'avvio e vorrei
risolverlo senza reinstallare tutto.
Avevo perso il thread.
Se reinstalli XP su se stesso lanciando l'installazione da Windows con il cd
di XP nel lettore il tutto verrà visto come "aggiornamento" e quindi tutti i
programmai rimarranno al loro posto , installati e funzionanti (come prima).
Perderai tutti gli aggiornamenti ed è per questo che ti ho suggerito di
installare subito dopo SP3.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Franco Leuzzi [WOS]
2008-07-25 12:16:37 UTC
Permalink
"Roberto" < ha scritto nel messaggio

[........]

Se hai il cd di windows inseriscilo e fai avviare dal cd.
Una volta dentro, dopo che ha letto i file, controllato gli hardware
presenti sul pc, ti apparirà una schermata dove potrai scegliere dove
installare windows, riparare un'installazione oppure scegliere di uscire
dall'installazione.
Cioè questa schermata:
http://www.askdavetaylor.com/0-blog-pics...

Premi R per accedere alla console. Ti aprirà la schermata di DOS dove dovrai
dire a quale sistema operativo accedere (scrivi 1 e premi Invio) e la
password dell'amministratore, cioè questa
http://web.mit.edu/ist/products/winxp/ad...

Inserisci la password se esiste oppure dai invio. Ora Ti apparirà la scritta
C:\Windows

Scrivi bootcfg /rebuild [premi INVIO]
Ci sarà questa schermata:
http://www.simplyguides.net/images/guide...

Premi in sequenza:
S (per si, inserire questo Sistema operativo nel boot di avvio)
Dai un nome a questa voce di avvio, tipo Windows 2.
come opzione scrivi /fastdetect
Premi Invio e riavvia. Una volta riavviata ti permetterà di scegliere con
quale Sistema operativo partire, tu scegli Windows 2 (ovvero il nome che
avevi dato in precedenza).

Prova e posta.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Franco Leuzzi [WOS]
2008-07-25 12:21:39 UTC
Permalink
"Franco Leuzzi [WOS]" ha scritto nel messaggio

[......]

Scusa , i link del mio precedente post non funzionano perchè scaduti (li
avevo nel database).
Le istruzioni per provare la soluzione sono comunque valide.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Roberto
2008-07-25 17:31:01 UTC
Permalink
Niente da fare, anzi all'avvio non mi esce nemmeno un menu... sempre il solito.
Parte sto windows... (cerca di farlo), poi cerca di proseguire con
l'installazione, da l'errore ....per completare l'API (0,5 secondi), e si
riavvia... loop.

Bisogna evitare che prosegua con il tentativo di ripristino (ormai si è
capito che non andrà a buon fine).
se si riuscisse a far partire windows almeno proverei una reinstallazione su
se stesso.

Altri suggerimenti?
Post by Franco Leuzzi [WOS]
"Roberto" < ha scritto nel messaggio
[........]
Se hai il cd di windows inseriscilo e fai avviare dal cd.
Una volta dentro, dopo che ha letto i file, controllato gli hardware
presenti sul pc, ti apparirà una schermata dove potrai scegliere dove
installare windows, riparare un'installazione oppure scegliere di uscire
dall'installazione.
http://www.askdavetaylor.com/0-blog-pics...
Premi R per accedere alla console. Ti aprirà la schermata di DOS dove dovrai
dire a quale sistema operativo accedere (scrivi 1 e premi Invio) e la
password dell'amministratore, cioè questa
http://web.mit.edu/ist/products/winxp/ad...
Inserisci la password se esiste oppure dai invio. Ora Ti apparirà la scritta
C:\Windows
Scrivi bootcfg /rebuild [premi INVIO]
http://www.simplyguides.net/images/guide...
S (per si, inserire questo Sistema operativo nel boot di avvio)
Dai un nome a questa voce di avvio, tipo Windows 2.
come opzione scrivi /fastdetect
Premi Invio e riavvia. Una volta riavviata ti permetterà di scegliere con
quale Sistema operativo partire, tu scegli Windows 2 (ovvero il nome che
avevi dato in precedenza).
Prova e posta.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Franco Leuzzi [WOS]
2008-07-25 17:38:35 UTC
Permalink
"Roberto" ha scritto nel messaggio

[.......]
Post by Roberto
Niente da fare, anzi all'avvio non mi esce nemmeno un menu... sempre il solito.
Parte sto windows... (cerca di farlo), poi cerca di proseguire con
l'installazione, da l'errore ....per completare l'API (0,5 secondi), e si
riavvia... loop.
Bisogna evitare che prosegua con il tentativo di ripristino (ormai si è
capito che non andrà a buon fine).
se si riuscisse a far partire windows almeno proverei una reinstallazione su
se stesso.
Vorrei capire bene.
Se tu avvii dal CD di XP perchè dici che inizia l'installazione?
Avvia dal CD e fermati ai menù di ripristino , quindi esegui quello che ti
ho postato.
Ciao
--
Franco Leuzzi
Windows Operating Systems
PC Optimization & Maintenance
Italian Office
Continua a leggere su narkive:
Loading...