Discussione:
Schermata blu - Errore NDIS.sys Address F72DD008 - STOP: 0x000000B
(troppo vecchio per rispondere)
Scott
2006-12-08 20:27:22 UTC
Permalink
STOP: 0x000000BE (0xF72DD008, 0x070CC161, 0xF7A8E384, 0x0000000B)
NDIS.sys
Address: F72DD008 base F72B7000 Datestamp 41107EC3
0x000000BE: ATTEMPTED_WRITE_TO_READONLY_MEMORY
http://aumha.org/win5/kbestop.php#0xbe

http://support.microsoft.com/?kbid=299371&sd=RMVP

Ciao, se ho capito bene e' un driver che vuole scrivere in parte della
memoria che e' in sola lettura.

controlla la tua ram:
Per creare il cd:
http://www.memtest86.com/memtest86-3.2.iso.zip
Per creare il floppy:
http://www.memtest86.com/memt32.zip
(scarica il file zip e fai doppio clic su' install.bat)
Inserisci il supporto creato e riavvia il pc, controlla che non vi
siano
errori nella colonna errors.

Se non trovi errori non ci rimane che provare con verifier:
Ti posto una guida non mia ma chiara ed esplicita.
""
- start, esegui, verifier, ok
- click su "crea impostazioni personalizzate (per sviluppatori di
codice)", avanti
- click su "seleziona le impostazioni individuali da un elenco
completo", avanti
- seleziona tutto tranne "simulazione risorse in esaurimento", avanti

- per quanto riguarda i driver potresti selezionare a mano i sospetti
ma se non ne hai alcuno puoi fare una prova iniziale con "selezionare
automaticamente i driver non firmati" oppure (se non ottieni un crash )
selezionare a mano dei gruppi di driver: se non hai indizi per fare
una scelta mirata seleziona i gruppi di driver, non selezionarli
tutti, il sistema diverrebbe estremamente lento.
Click su fine e riavvia.

Se tutto va bene dovresti ottenere un crash che indica il driver
colpevole.

Prendi nota del codice di stop e del driver incriminato
Per disabilitare driver verifier puoi, a tua scelta:
- premere ripetutamente f8 e selezionare ultima configurazione
sicuramente funzionante
- Riavviare in modalita' provvisoria,
start, esegui, verifier, ok
click su "elimina impostazioni esistenti", fine, ok, riavvia

Avvia in modalita' normale e, se richiesto, accetta di inviare la
segnalazione errori a Microsoft

Prima di iniziare assicurati che sia attiva la possibilita di creare
dump della memoria:
pannello di controllo, sistema, scheda avanzate, impostazioni nel
gruppo avvio e ripristino, selezione "immagine della memoria kernel"
nel gruppo scrivi informazioni di debug.
""
Stampa questo post in modo da' non trovarti in difficolta durante la
procedura. Ricorda i due passi per poter riavviare il sistema e
disabilitare verifier.


http://support.microsoft.com/?kbid=244617&sd=RMVP Utilizzo di Driver
Verifier per la risoluzione dei problemi relativi a driver di
periferica in Windows
--
Massimo
Scott
2006-12-09 00:26:02 UTC
Permalink
Quali altri tentativi posso fare adesso?
Non ti rimane che tentare con i gruppi di driver, naturalmente fino a
testarli tutti.
Hai impostato il dump della memoria come indicato?
Vi e' un errore ricorrente nel visualizzatore eventi?

Per quanto riguarda la tua domanda su'"simulazione risorse in
esaurimento" non sono in grado di aiutarti.

Complimenti a te per la risposta piu' che esauriente?
--
Massimo
Filippo
2006-12-09 11:07:00 UTC
Permalink
Quindi secondo te prima o poi, cercando di testare tutti i driver che vedo
nell'elenco, metterò la spunta sul driver incriminato che mi da problemi e
riuscirò ad avere un crash...
Allora farò altri tentativi e poi ti farò sapere i risultati!

Ho notato però, che nella schermata dove si selezionano i driver da
verificare, c'è un pulsante che permette di aggiungere manualmente "altri
driver attualmente non caricati", così vengono definiti. Immagino però che i
driver che si trovano già nell'elenco siano TUTTI quelli che comunque vengono
caricati all'avvio del sistema e quindi quelli che potrebbero essere
potenziale fonte di problemi... giusto?
Scott
2006-12-10 22:37:51 UTC
Permalink
Post by Filippo
Quindi secondo te prima o poi, cercando di testare tutti i driver che vedo
nell'elenco, metterò la spunta sul driver incriminato che mi da problemi e
riuscirò ad avere un crash...
:D e' proprio la funzione di verifier.
Post by Filippo
Ho notato però, che nella schermata dove si selezionano i driver da
verificare, c'è un pulsante che permette di aggiungere manualmente "altri
driver attualmente non caricati"
Se ho capito bene e' una funzione in piu' che potrebbe essere utile per
esempio per testare un driver prima di installarlo.
Post by Filippo
Immagino però che i
driver che si trovano già nell'elenco siano TUTTI quelli che comunque vengono
caricati all'avvio del sistema e quindi quelli che potrebbero essere
potenziale fonte di problemi... giusto?
Sì ma non tutti a noi interessa trovare quello che crea il problema che
lamenti, o meglio lo abbiamo gia' trovato "ndis" a proposito ti
dispiacerebbe postare la versione di tale file?

hai un modem isdn?
Ser il pc e' in rete con altri, disabilitala momentaneamente e guarda
se il problema rimane.
--
Massimo
Filippo
2006-12-11 13:00:01 UTC
Permalink
Notizia dell'ultim'ora.

Durante uno dei test con i driver, non ho avuto schermate blu, ma quando
alla fine dell'avvio sono andato a vedere con Verifier le informazioni sui
driver monitorati mi sono accorto che nell'elenco tutti quelli che avevo
selezionato apparivano come "caricati", tranne uno: aec.sys che appariva come
scaricato.

Il file è presente in più copie, comunque quella dentro alla cartella
C:\WINDOWS\system32\drivers (che immagino sia quello utilizzato) è datato 15
febbraio 2006 e la versione è 5.1.2601.2180.
Le altre due versioni sono entrambe precedenti e si trovano rispettivamente
dentro alla cartella di disintallazione del Service Pack (datato 28 agosto
2002 versione 5.1.2601.1095 built by: xpsp1) e l'altra dentro alla cartella
di disinstallazione dell'aggiornamento KB900485 (datato 3 agosto 2004
versione 5.1.2601.2078).

Non so se sia qualcosa di preoccupante/determinante, ma intanto riferisco
anche questo...
Scott
2006-12-11 17:42:58 UTC
Permalink
- ndiswan.sys (3 agosto 2004, versione 5.1.2600.2180
- ndis.sys (3 agosto 2004, versione 5.1.2600.2180
ndistapi.sys (4 dicembre 2001, versione 5.1.2600.0
- ndproxy.sys (4 dicembre 2001, 5.1.2600.0 (xpclient.010817-1148)).
Questi vanno bene!
Riporta le versioni dei driver dell'articolo..
Nel mio caso entrambi hanno una versione piu' aggiornata rispetto a
quella elencata, precisamente 5.1.2600.2180

Aggiorna il driver del modem isdn!
Che firewall usi attualmente?
--
Massimo
Scott
2006-12-11 21:39:23 UTC
Permalink
- ndisuio.sys (datato 3 agosto 2004, versione 5.1.2600.2180
- psched.sys (datato 3 agosto 2004, versione 5.1.2600.2180
Bene allora possiamo dire che la correzione dell'articolo serve solo
nel caso in cui non sia stato installato il service pack 2.
f79d3000 f79d5000 USBD.SYS Timestamp: unavailable (00000000)
f6c63000 f6c6c000 lvusbsta.sys Timestamp: unavailable (00000000)
A quanto pare la cam sembra un po' indigesta :o)

http://www.google.it/search?hl=it&q=lvusbsta.sys&btnG=Cerca+con+Google&meta=

Guarda se trovi qualche info:
http://www.google.it/search?hl=it&q=lvusbsta.sys+USBD.SYS&btnG=Cerca&meta=
--
Massimo
Scott
2006-12-11 22:26:07 UTC
Permalink
ed4f6000 ed6d2000 LVMVDrv.sys Timestamp: unavailable (00000000)
Anche il primo riportato e' riferito alla cam
http://www.greatis.com/appdata/a/_/_sysdir__drivers_lvmvdrv.sys.htm
--
Massimo
Scott
2006-12-11 22:49:28 UTC
Permalink
E adesso che si fa...?
Sinceramente mi sembra strano di averci indovinato, prova ad aggiornare
il software purche aggiorni anche il driver, e verifica se il problema
rimane.
Sei molto bravo vieni a trovarci piu' spesso.
--
Massimo
Filippo
2006-12-11 23:07:01 UTC
Permalink
Post by Scott
Sinceramente mi sembra strano di averci indovinato, prova ad aggiornare
il software purche aggiorni anche il driver, e verifica se il problema
rimane.
Sei molto bravo vieni a trovarci piu' spesso.
Ti avevo scritto un'altra cosa mentre tu probabilmente mi stavi rispondendo,
comunque ho trovato adesso questo tuo ultimo post e ti rispondo.

Grazie per i complimenti! Anche tu te la cavi piuttosto bene... ;-)

Ad ogni modo, per il momento ho disinstallato immediatamente quella
porcheria di software! Domani con comodo magari proverò ad installare la
nuova versione e vedere che succede.

Intanto fammi sapere cosa ne pensi della mia proposta!
Ciao!
Scott
2006-12-11 22:51:49 UTC
Permalink
Oltretutto, dicono che lvmvdrv.sys viene riconosciuto addirittura come
malware! Ho fatto un test con il mio antivirus (Kaspersky Internet Security
6) ed è vero!
Ma che cavolo ci hanno messo dentro?!
8-o acc hai fatto bingo! allora aggiornando il software dovresti
risolvere il problema.
--
Massimo
Scott
2006-12-12 17:54:17 UTC
Permalink
Avrei un altro piccolo problema con dei driver, niente schermate blu o altro
di così grave, una cosa molto più contenuta. Credi che potremmo fare due
chiacchiere anche su questo?
Scrivimi pure se vuoi, ma rimmarrai molto deluso, senza google non
sarei di aiuto a nessuno.
--
Massimo
Scott
2006-12-11 21:53:06 UTC
Permalink
Ti riporto di seguito anche la parte finale dell'output di pstat, che
dovrebbe essere quella più utile visto che riporta un elenco dei driver
attualmente caricati nel sistema e si potrebbe qunidi usare per fare una
sorta di matching tramite gli indirizzi di memoria, con l'output di dumpchk.
Ok ma come fai a trovare l'address icriminato?
Sto studiando ^^
http://support.microsoft.com/kb/315271
--
Massimo
Scott
2006-12-11 19:23:27 UTC
Permalink
Dimenticavo di dirti che stavolta ho anche l'immagine della memoria!
Passo direttamente all'analisi con dumpchk dei Support Tools?
Sì, se non sbaglio viene generata una risposta postala quì, grazie.
Stai facendo tutto da solo, :') complimenti
--
Massimo
Loading...