Discussione:
Problema con operazioni pianificate
(troppo vecchio per rispondere)
zebrino
2005-10-16 20:08:04 UTC
Permalink
Cliccando su "operazioni pianificate"
(da start/tutti i programmi/accessori/utilità di sistema oppure da pannello
di controllo/prestazioni e manutenzione), non succede assolutamente niente.
Fino ad ora non avevo mai avuto la necessità di usare questo servizio e
quindi non so se c'è stato qualcosa che ne ha compromesso il funzionamento o
se non ha mai funzionato in assoluto.
Il servizio windows "utilità di pianificazione" è avviato e il tipo d’avvio
è su automatico.
In C:\WINDOWS\Tasks sono presenti i seguenti file:
1) desktop.ini (Impostazioni di configurazione)
2) Norton AntiVirus - scansione del computer.job (Oggetto operazione)
3) SA.DAT (File DAT)
4) Symantec NetDetect.job (Oggetto operazione)
Mi potete aiutare?

Windows XP Home Edition - Service Pack 2 - Intel Pentium 4, 2533 MHz
Memoria di sistema 512 MB (DDR SDRAM)
Scott
2005-10-16 20:58:59 UTC
Permalink
Post by zebrino
Cliccando su "operazioni pianificate"
non succede assolutamente niente.
Ciao, prova così: start, esegui, digita cmd premi ok
ora digita schtasks e premi invio cosa succede?

Usi programmi per la pulitura del registro per esempio jv16
PowerTools?
--
Massimo
zebrino
2005-10-17 21:05:01 UTC
Permalink
Post by Scott
Post by zebrino
Cliccando su "operazioni pianificate"
non succede assolutamente niente.
Ciao, prova così: start, esegui, digita cmd premi ok
ora digita schtasks e premi invio cosa succede?
Usi programmi per la pulitura del registro per esempio jv16
PowerTools?
--
Massimo
Ciao e grazie per avermi risposto.
Ho provato a fare come mi hai indicato ed ecco la risposta: schtaks non e riconosciuto come comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch.
Si, ho usato ed uso jv16 PowerTools e mi sa tanto che il problema sia nato proprio da una delle pulizie del registro.
Tempo fa, volendo completare la disinstallazione del browser Opera, ho immesso la parola opera in trova registro di Jv16 e mi viene il sospetto di aver cancellato anche qualche chiave relativa a opera..zioni pianificate.
Cosa mi consigli di fare?
Post by Scott
Andrea
Karappo [MVP]
2005-10-16 22:07:07 UTC
Permalink
Post by zebrino
1) desktop.ini (Impostazioni di configurazione)
2) Norton AntiVirus - scansione del computer.job (Oggetto operazione)
3) SA.DAT (File DAT)
4) Symantec NetDetect.job (Oggetto operazione)
Dall'elenco che citi manca "aggiungi operazione pianificata"
E' una dimenticanza?
Apri il file desktop.ini, che contiene?
Dovresti vedere
[.ShellClassInfo]
CLSID={d6277990-4c6a-11cf-8d87-00aa0060f5bf}

e' possibile che nel tuo caso il contenuto sia differente, correggi
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-17 21:13:02 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by zebrino
1) desktop.ini (Impostazioni di configurazione)
2) Norton AntiVirus - scansione del computer.job (Oggetto operazione)
3) SA.DAT (File DAT)
4) Symantec NetDetect.job (Oggetto operazione)
Dall'elenco che citi manca "aggiungi operazione pianificata"
E' una dimenticanza?
Apri il file desktop.ini, che contiene?
Dovresti vedere
[.ShellClassInfo]
CLSID={d6277990-4c6a-11cf-8d87-00aa0060f5bf}
e' possibile che nel tuo caso il contenuto sia differente, correggi
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Ciao e grazie per la risposta,
Post by Karappo [MVP]
In C:\WINDOWS\Tasks, aggiungi operazione pianificata non è presente.
Il file desktop.ini contiene esattamente quello che mi hai indicato.
Help me!
Andrea
Karappo [MVP]
2005-10-18 05:04:35 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Il file desktop.ini contiene esattamente quello che mi hai indicato
Il file ha l'attributo "nascosto" ?
Devono esser vere entrambe le condizioni, altrimenti il file non viene
preso in considerazione
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-18 12:33:05 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Karappo [MVP]
Il file desktop.ini contiene esattamente quello che mi hai indicato
Il file ha l'attributo "nascosto" ?
Devono esser vere entrambe le condizioni, altrimenti il file non viene
preso in considerazione
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Si, in desktop.ini/ proprieta'/ generale/ attributi, risultano spuntate le
caselle Sola lettura e Nascosto.
Karappo [MVP]
2005-10-18 22:42:05 UTC
Permalink
Post by zebrino
Si, in desktop.ini/ proprieta'/ generale/ attributi, risultano spuntate le
caselle Sola lettura e Nascosto.
Beneeeee, ci sono i due file, hanno gli attributi che devono avere ma non
funziona .... allegria!

Sposta nel cestino sa.dat e desktop.ini (o salvali su un dischetto).

Associa all'utente che usi abitualmente una password

apri il prompt dei comandi (start, esegui, cmd, ok) e scrivi
SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente /SC once /T
N Uffaaaaaaaaa /TR calc /st 00:40:00

Al posto di 00:40:00 specifica un orario poco piu' avanti rispetto a quello
in cui condurrai la prova in modo da non aspettar secoli prima di ottenere
gli esiti.
All'ora prestabilita dovrebbe aprirsi automaticamente la calcolatrice.

Funziona?
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-19 12:49:09 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by zebrino
Si, in desktop.ini/ proprieta'/ generale/ attributi, risultano spuntate le
caselle Sola lettura e Nascosto.
Beneeeee, ci sono i due file, hanno gli attributi che devono avere ma non
funziona .... allegria!
Sposta nel cestino sa.dat e desktop.ini (o salvali su un dischetto).
Associa all'utente che usi abitualmente una password
apri il prompt dei comandi (start, esegui, cmd, ok) e scrivi
SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente /SC once /T
N Uffaaaaaaaaa /TR calc /st 00:40:00
Al posto di 00:40:00 specifica un orario poco piu' avanti rispetto a quello
in cui condurrai la prova in modo da non aspettar secoli prima di ottenere
gli esiti.
All'ora prestabilita dovrebbe aprirsi automaticamente la calcolatrice.
Funziona?
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
---
grazie per la pazienza!
Ho provato a fare quello che mi hai suggerito, ma dopo aver scritto nel prompt dei >comandi: SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente /SC once /T
R calc /st ora di avvio, rispettando tutti gli spazi, le lettere maiuscole e minuscole, >premendo invio compare questa risposta: "STHTASKS non è riconosciuto come >comando interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch".
Ciao! e di nuovo grazie se vorrai rispondermi di nuovo.
Andrea
Karappo [MVP]
2005-10-19 18:21:24 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Ho provato a fare quello che mi hai suggerito, ma dopo aver scritto nel
prompt dei comandi: SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente
/SC once /T R calc /st ora di avvio, rispettando tutti gli spazi, le
Uhm menti :-DDDD
Post by Karappo [MVP]
"STHTASKS non è riconosciuto come comando interno o esterno, un
programma eseguibile o un file batch".
Se avessi scritto SCHTASKS non ti risponderebbe che STHTASKS e' un comando
sconosciuto.

In risposta a questo messaggio copia quello che fai al prompt dei comandi.

Per copiare un testo dal prompt dei comandi: click con il tasto destro,
segna, premi il tasto sinistro e seleziona l'area di che contiene il testo
da copiare e premi invio. Il testo ora e' negli appunti, passa al messaggio
e incolla il testo.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-19 20:26:01 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Karappo [MVP]
Ho provato a fare quello che mi hai suggerito, ma dopo aver scritto nel
prompt dei comandi: SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente
/SC once /T R calc /st ora di avvio, rispettando tutti gli spazi, le
Uhm menti :-DDDD
Post by Karappo [MVP]
"STHTASKS non è riconosciuto come comando interno o esterno, un
programma eseguibile o un file batch".
Se avessi scritto SCHTASKS non ti risponderebbe che STHTASKS e' un comando
sconosciuto.
In risposta a questo messaggio copia quello che fai al prompt dei comandi.
Per copiare un testo dal prompt dei comandi: click con il tasto destro,
segna, premi il tasto sinistro e seleziona l'area di che contiene il testo
da copiare e premi invio. Il testo ora e' negli appunti, passa al messaggio
e incolla il testo.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Ho provato a copiare il testo nel prompt dei comandi come mi hai suggerito,
ma il risultato è sempre quello: "SCHTASKS non è riconosciuto come comando
interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch" (nel messaggio
precedente avevo digitato io erroneamente STHTASKS invece di SCHTASKS).
Mi è sorto questo dubbio:
Ho usato ed uso tuttora il programma "jv16 PowerTools".
Qualche tempo fa, intendendo completare la disinstallazione del browser
Opera, ho immesso la parola opera in "trova registro" di Jv16 e mi viene il
sospetto di aver cancellato sbadatamente anche qualche chiave relativa a
opera...zioni pianificate.
E naturalmente Il backup di jv16 nel frattempo l'ho cancellato :(
Se fosse andata veramente così devo mettermi l'anima in pace e rinunciare
alle operazioni pianificate? dimmi di noooo!
zebrino
2005-10-19 21:00:03 UTC
Permalink
Post by zebrino
Post by Karappo [MVP]
Post by Karappo [MVP]
Ho provato a fare quello che mi hai suggerito, ma dopo aver scritto nel
prompt dei comandi: SCHTASKS /Create /RU NomeUtente /rp PasswordUtente
/SC once /T R calc /st ora di avvio, rispettando tutti gli spazi, le
Uhm menti :-DDDD
Post by Karappo [MVP]
"STHTASKS non è riconosciuto come comando interno o esterno, un
programma eseguibile o un file batch".
Se avessi scritto SCHTASKS non ti risponderebbe che STHTASKS e' un comando
sconosciuto.
In risposta a questo messaggio copia quello che fai al prompt dei comandi.
Per copiare un testo dal prompt dei comandi: click con il tasto destro,
segna, premi il tasto sinistro e seleziona l'area di che contiene il testo
da copiare e premi invio. Il testo ora e' negli appunti, passa al messaggio
e incolla il testo.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Ho provato a copiare il testo nel prompt dei comandi come mi hai suggerito,
ma il risultato è sempre quello: "SCHTASKS non è riconosciuto come comando
interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch" (nel messaggio
precedente avevo digitato io erroneamente STHTASKS invece di SCHTASKS).
Ho usato ed uso tuttora il programma "jv16 PowerTools".
Qualche tempo fa, intendendo completare la disinstallazione del browser
Opera, ho immesso la parola opera in "trova registro" di Jv16 e mi viene il
sospetto di aver cancellato sbadatamente anche qualche chiave relativa a
opera...zioni pianificate.
E naturalmente Il backup di jv16 nel frattempo l'ho cancellato :(
Se fosse andata veramente così devo mettermi l'anima in pace e rinunciare
alle operazioni pianificate? dimmi di noooo!
Scusami, non avevo letto bene la tua risposta precedente.
Ecco il testo copiato dal prompt dei comandi: Microsoft Windows XP [Versione
5.1.2600]
(C) Copyright 1985-2001 Microsoft Corp.

C:\Documents and Settings\andrea>SCHTASKS /Create /RU andrea /rp ****** /SC
once /TR calc /st 22:47:00
"SCHTASKS" non è riconosciuto come comando interno o esterno,
un programma eseguibile o un file batch.
C:\Documents and Settings\andrea>

(ho messo ora gli asterischi al posto della password).
---
Ciao!
Karappo [MVP]
2005-10-19 21:06:14 UTC
Permalink
Post by zebrino
Ho provato a copiare il testo nel prompt dei comandi come mi hai suggerito,
ma il risultato è sempre quello: "SCHTASKS non è riconosciuto come comando
Beh almeno adesso cita esplicitamente il programma corretto.
Post by zebrino
interno o esterno, un programma eseguibile o un file batch" (nel messaggio
precedente avevo digitato io erroneamente STHTASKS invece di SCHTASKS).
Ahhhh ecco spiegato l'arcano :-D

Quanto alla mancanza di schtasks mea culpa, ho riletto il thread e mi sono
accordo che avevi correttamente dichiarato di usare XP home che, sorpresa
sorpresa, non include il comando che volevo farti usare.
Post by zebrino
E naturalmente Il backup di jv16 nel frattempo l'ho cancellato :(
Se fosse andata veramente così devo mettermi l'anima in pace e rinunciare
alle operazioni pianificate? dimmi di noooo!
Ok posso dirti di "noooo!" :-)
Pero' in questo momento non mi viene in mente alcun suggerimento, provo a
rileggere il thread per vedere se mi viene in mente qualcosa.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Karappo [MVP]
2005-10-19 21:48:02 UTC
Permalink
Post by zebrino
Ho usato ed uso tuttora il programma "jv16 PowerTools".
Qualche tempo fa, intendendo completare la disinstallazione del browser
Opera, ho immesso la parola opera in "trova registro" di Jv16 e mi viene il
sospetto di aver cancellato sbadatamente anche qualche chiave relativa a
opera...zioni pianificate.
Potrebbe essere!
In effetti riesco a replicare il tuo problema se elimino
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}
Potresti provare ad aggiungerla di nuovo al tuo registro

Windows Registry Editor Version 5.00

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}]
@="Operazioni pianificate"
"LocalizedString"="@C:\\WINDOWS\\system32\\mstask.dll,-3408"
"InfoTip"=hex(2):40,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,\

6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,\

00,53,00,48,00,45,00,4c,00,4c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,\
2d,00,32,00,32,00,39,00,32,00,33,00,00,00
"IntroText"=hex(2):40,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,\

6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,\

00,53,00,48,00,45,00,4c,00,4c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,\
2d,00,33,00,31,00,37,00,35,00,33,00,00,00
"{305CA226-D286-468e-B848-2B2E8E697B74} 2"=dword:00000005

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\DefaultIcon]
@="C:\\WINDOWS\\system32\\mstask.dll,-100"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\InProcServer32]
@="C:\\WINDOWS\\system32\\mstask.dll"
"ThreadingModel"="Both"

[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\ShellFolder]
"Attributes"=hex:00,00,00,21
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-19 22:16:47 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by zebrino
Ho usato ed uso tuttora il programma "jv16 PowerTools".
Qualche tempo fa, intendendo completare la disinstallazione del browser
Opera, ho immesso la parola opera in "trova registro" di Jv16 e mi viene il
sospetto di aver cancellato sbadatamente anche qualche chiave relativa a
opera...zioni pianificate.
Potrebbe essere!
In effetti riesco a replicare il tuo problema se elimino
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}
Potresti provare ad aggiungerla di nuovo al tuo registro
Windows Registry Editor Version 5.00
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}]
@="Operazioni pianificate"
"InfoTip"=hex(2):40,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,\
6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,\
00,53,00,48,00,45,00,4c,00,4c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,\
2d,00,32,00,32,00,39,00,32,00,33,00,00,00
"IntroText"=hex(2):40,00,25,00,53,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,52,00,6f,00,\
6f,00,74,00,25,00,5c,00,73,00,79,00,73,00,74,00,65,00,6d,00,33,00,32,00,5c,\
00,53,00,48,00,45,00,4c,00,4c,00,33,00,32,00,2e,00,64,00,6c,00,6c,00,2c,00,\
2d,00,33,00,31,00,37,00,35,00,33,00,00,00
"{305CA226-D286-468e-B848-2B2E8E697B74} 2"=dword:00000005
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\DefaultIcon]
@="C:\\WINDOWS\\system32\\mstask.dll,-100"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\InProcServer32]
@="C:\\WINDOWS\\system32\\mstask.dll"
"ThreadingModel"="Both"
[HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}\ShellFolder]
"Attributes"=hex:00,00,00,21
Si, in effetti la ricerca nell'editor del registro della stringa:
HKEY_CLASSES_ROOT\CLSID\{D6277990-4C6A-11CF-8D87-00AA0060F5BF}, mi dà
esito negativo.
Dovresti essere così gentile però di indicarmi il procedimento per
aggiungerla di nuovo nel mio registro, perché non saprei proprio da che
parte cominciare...
porta pazienza dai!
Ciao
Karappo [MVP]
2005-10-20 05:18:42 UTC
Permalink
Post by zebrino
Dovresti essere così gentile però di indicarmi il procedimento per
aggiungerla di nuovo nel mio registro, perché non saprei proprio da che
parte cominciare...
Nel messaggio precedente e' presente un testo che inizia con

Windows Registry Editor Version 5.00

e finisce per

"Attributes"=hex:00,00,00,21

Apri notepad, incolla quella parte del messaggio, file salva con nome,
scrivi "cipollino.reg" (le virgolette servono) e salva il file sul desktop.
Doppio click su cipollino.reg e accetta di unire al registro.
Se hai difficolta' manda un'email al mio indirizzo, ti rispondero'
allegando il file .reg da unire al registro.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-20 22:28:47 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Nel messaggio precedente e' presente un testo che inizia con
Windows Registry Editor Version 5.00
e finisce per
"Attributes"=hex:00,00,00,21
Apri notepad, incolla quella parte del messaggio, file salva con nome,
scrivi "cipollino.reg" (le virgolette servono) e salva il file sul desktop.
Doppio click su cipollino.reg e accetta di unire al registro.
Se hai difficolta' manda un'email al mio indirizzo, ti rispondero'
allegando il file .reg da unire al registro.
Incredibile ma vero: la cartella "operazioni pianificate" si apreee!!
Evviva cipollino.reg! :D :D
Ho fatto delle prove per verificare il corretto funzionamento e
purtroppo però non tutto è andato liscio: pianificando l'avvio di un
programma (per es. "Spybot - Search & Destroy"), all'orario stabilito si
avverte il ronzio dell'applicazione che parte (confermato anche dalla
presenza nei processi in esecuzione del Task Manager), ma sul desktop
non appare assolutamente niente. Facendo avviare invece un brano
musicale o un suono di windows, tutto procede regolarmente.
Post by Karappo [MVP]
Sposta nel cestino sa.dat e desktop.ini (o salvali su un dischetto).
Io poi dal cestino ho ripristinato solo desktop.ini (sa.dat si era
ricreato da solo). Ho sbagliato?
---
grazie ancora per l'aiuto che mi hai dato finora e che spero vorrai
continuare a darmi
Ciao,
Andrea. :)
Karappo [MVP]
2005-10-21 05:14:44 UTC
Permalink
Ho fatto delle prove per verificare il corretto funzionamento e purtroppo
però non tutto è andato liscio: pianificando l'avvio di un programma
(per es. "Spybot - Search & Destroy"), all'orario stabilito si avverte
il ronzio dell'applicazione che parte (confermato anche dalla presenza
nei processi in esecuzione del Task Manager), ma sul desktop non appare
assolutamente niente. Facendo avviare invece un brano musicale o un
suono di windows, tutto procede regolarmente.
Quello che succede e' che non hai interazione con l'applicazione che viene
lanciata, questo e' confermato dall'apparizione del processo nel
taskmanager
L'utente che usi per eseguire l'operazione pianificata:
- ha associata una password?
- e' lo stesso con cui hai fatto logon? (NO l'utente system non puo' essere
lo stesso con cui hai fatto logon)
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-21 08:52:02 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Quello che succede e' che non hai interazione con l'applicazione che viene
lanciata, questo e' confermato dall'apparizione del processo nel
taskmanager
- ha associata una password?
- e' lo stesso con cui hai fatto logon? (NO l'utente system non puo' essere
lo stesso con cui hai fatto logon)
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
Si, il nome utente che uso per eseguire l'operazione pianificata ha
associata una password.

- e' lo stesso con cui hai fatto logon? (NO l'utente system non puo' essere
Post by Karappo [MVP]
lo stesso con cui hai fatto logon)
In effetti il nome utente non risulta lo stesso con il quale ho fatto il
logon.
Ciao.
Karappo [MVP]
2005-10-21 11:15:54 UTC
Permalink
Post by zebrino
Post by Karappo [MVP]
- e' lo stesso con cui hai fatto logon? (NO l'utente system non puo' essere
lo stesso con cui hai fatto logon)
In effetti il nome utente non risulta lo stesso con il quale ho fatto il
logon.
E' quello il problema. Se il processo che lanci tramite l'operazione
pianificata deve interagire con l'utente allora usa lo stesso utente.
--
Ciaoo
Roberto Scassellati
Microsoft MVP - Windows - Shell/User
zebrino
2005-10-21 20:10:25 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
E' quello il problema. Se il processo che lanci tramite l'operazione
pianificata deve interagire con l'utente allora usa lo stesso utente.
In "Pianificazione guidata operazioni", nel box dove viene chiesto di
immettere il nome e la password dell'utente, in "Nome Utente" trovo già
inserito di default: NOME-XYZZ7R5F6H\andrea.
Ho provato a lasciare "andrea" (che è il nome utente effettivo del
logon)e a togliere tutto il resto, ma il problema dell'interazione è
rimasto tale e quale a prima.
Fra l'altro, riaprendo dopo l'operazione pianificata, nel campo "Nome
Utente" riappare di nuovo lo stesso nome utente di prima della modifica:
NOME-XYZZ7R5F6H\andrea.
Post by Karappo [MVP]
Se il processo che lanci tramite l'operazione
pianificata deve interagire con l'utente allora usa lo stesso utente.
Facendo avviare invece un brano musicale o un suono di windows, tutto procede regolarmente.
-perchè allora in questo caso l'operazione interagisce con l'utente
(cioè me)?
Mi sa che questa volta sia ancora più difficile di prima venirne a
capo... o no? ;-)
---
Ciao.
Andrea

zebrino
2005-10-18 20:38:56 UTC
Permalink
Post by Karappo [MVP]
Post by Karappo [MVP]
Il file desktop.ini contiene esattamente quello che mi hai indicato
Il file ha l'attributo "nascosto" ?
Devono esser vere entrambe le condizioni, altrimenti il file non viene
preso in considerazione
Loading...