Discussione:
Problemi con IIS
(troppo vecchio per rispondere)
Epoch
2007-08-26 20:38:15 UTC
Permalink
Buongiorno,
ho provato ad installare IIS sul mio portatile, è un po' che non lo
formatto e non mi ricordo se lo avessi già fatto in precedenza per poi
disinstallarlo.

Il problema e che mi viene chiesta l'autorizzazione per l'accesso a
"localhost", nonostante sia indicato nel sito predefinito di utilizzare
l'accesso anonimo e che gli utenti di IIS sembrino correttamente
configurati.

Ho già provato più volte a disinstallare e reinstallare IIS, cercando di
cancellare il più possibile dei residui di possibili installazioni
precedenti ma senza riuscire a risolvere.

Cosa si può fare oltre al classico format?

Grazie.

Giuliano.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 10:09:53 UTC
Permalink
Post by Epoch
Buongiorno,
ho provato ad installare IIS sul mio portatile, è un po' che non lo
formatto e non mi ricordo se lo avessi già fatto in precedenza per poi
disinstallarlo.
Il problema e che mi viene chiesta l'autorizzazione per l'accesso a
"localhost", nonostante sia indicato nel sito predefinito di
utilizzare l'accesso anonimo e che gli utenti di IIS sembrino
correttamente configurati.
Ho già provato più volte a disinstallare e reinstallare IIS, cercando
di cancellare il più possibile dei residui di possibili installazioni
precedenti ma senza riuscire a risolvere.
Cosa si può fare oltre al classico format?
formattare non serve a niente.

se fornisci delle credenziali, ad esempio quelle
del tuo account utente, riesci a vedere la pagina
iniziale o il default document del tuo iis ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 10:22:44 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Buongiorno,
ho provato ad installare IIS sul mio portatile, è un po' che non lo
formatto e non mi ricordo se lo avessi già fatto in precedenza per poi
disinstallarlo.
Il problema e che mi viene chiesta l'autorizzazione per l'accesso a
"localhost", nonostante sia indicato nel sito predefinito di
utilizzare l'accesso anonimo e che gli utenti di IIS sembrino
correttamente configurati.
Ho già provato più volte a disinstallare e reinstallare IIS, cercando
di cancellare il più possibile dei residui di possibili installazioni
precedenti ma senza riuscire a risolvere.
Cosa si può fare oltre al classico format?
formattare non serve a niente.
se fornisci delle credenziali, ad esempio quelle
del tuo account utente, riesci a vedere la pagina
iniziale o il default document del tuo iis ?
Purtroppo No, già provato.
Adesso ho provato a cancellare manualmente gli utenti IUSR_nomepc e
IWAM_nomepc. Ho cancellato sempre manualmente Inetpub e ho disinstallato
nuovamente IIS. Adesso provo a reinstallarlo e vedo cosa succede.

grazie.
Epoch
2007-08-27 10:28:12 UTC
Permalink
Post by Epoch
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Buongiorno,
ho provato ad installare IIS sul mio portatile, è un po' che non lo
formatto e non mi ricordo se lo avessi già fatto in precedenza per poi
disinstallarlo.
Il problema e che mi viene chiesta l'autorizzazione per l'accesso a
"localhost", nonostante sia indicato nel sito predefinito di
utilizzare l'accesso anonimo e che gli utenti di IIS sembrino
correttamente configurati.
Ho già provato più volte a disinstallare e reinstallare IIS, cercando
di cancellare il più possibile dei residui di possibili installazioni
precedenti ma senza riuscire a risolvere.
Cosa si può fare oltre al classico format?
formattare non serve a niente.
se fornisci delle credenziali, ad esempio quelle
del tuo account utente, riesci a vedere la pagina
iniziale o il default document del tuo iis ?
Purtroppo No, già provato.
Adesso ho provato a cancellare manualmente gli utenti IUSR_nomepc e
IWAM_nomepc. Ho cancellato sempre manualmente Inetpub e ho disinstallato
nuovamente IIS. Adesso provo a reinstallarlo e vedo cosa succede.
grazie.
Adesso fornendo le mie credenziali funziona tutto.
Passo a controllare i privilegi per gli utenti IUSR_nomepc e IWAM_nomepc.
Per correttezza come dovrebbero essere assegnati alla cartella
inetpub\wwwroot?

Avevo letto un articolo kb che spiegava come reimpostare le password
degli utenti IUSR_nomepc e IWAM_nomepc, ma non lo trovo più. Si spiegava
copme usare gli script adsutil.vbs... per caso è ancora presente tra i
vari articoli.
Grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 10:49:27 UTC
Permalink
Post by Epoch
Adesso fornendo le mie credenziali funziona tutto.
ok.
Post by Epoch
Passo a controllare i privilegi per gli utenti IUSR_nomepc e
IWAM_nomepc. Per correttezza come dovrebbero essere assegnati alla
cartella inetpub\wwwroot?
entrambi devono avere diritto in sola lettura
ed esecuzione.
Post by Epoch
Avevo letto un articolo kb che spiegava come reimpostare le password
degli utenti IUSR_nomepc e IWAM_nomepc, ma non lo trovo più.
[cut]

non ti preoccupare della pwd di iusr e di iwam
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 11:25:05 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Adesso fornendo le mie credenziali funziona tutto.
ok.
Post by Epoch
Passo a controllare i privilegi per gli utenti IUSR_nomepc e
IWAM_nomepc. Per correttezza come dovrebbero essere assegnati alla
cartella inetpub\wwwroot?
entrambi devono avere diritto in sola lettura
ed esecuzione.
Post by Epoch
Avevo letto un articolo kb che spiegava come reimpostare le password
degli utenti IUSR_nomepc e IWAM_nomepc, ma non lo trovo più.
[cut]
non ti preoccupare della pwd di iusr e di iwam
Ho configurato i due utenti con lettura ed esecuzione, automaticamente
sono stati assegnati anche lettura e Visualizzazine contenuto cartella.

Ho riavviato i servizi per ricaricare le nuove impostazioni di
sicurezza, ma localhost continua a chiedermi le credenziali di accesso.

Nel sito predefinito è indicato di permettere l'accesso anonimo con le
credenziali di IUSR, in più è anche spuntato "autenticazione integrata
di windows" che però dovrebbe intervenire solo se il primo fallisce, giusto?

Grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 11:35:00 UTC
Permalink
Post by Epoch
Ho configurato i due utenti con lettura ed esecuzione, automaticamente
sono stati assegnati anche lettura e Visualizzazine contenuto
cartella.
Ho riavviato i servizi per ricaricare le nuove impostazioni di
sicurezza, ma localhost continua a chiedermi le credenziali di
accesso.
sul tuo pc è settato un proxy/firewall ?
hai provato a mettere una semplice pagina html come default document
e a puntare a quella direttamente dal browser ?
hai provato a puntare al web server usando l'indirizzo ip ?
Post by Epoch
Nel sito predefinito è indicato di permettere l'accesso anonimo con le
credenziali di IUSR, in più è anche spuntato "autenticazione integrata
di windows" che però dovrebbe intervenire solo se il primo fallisce, giusto?
giusto.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 11:50:21 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
sul tuo pc è settato un proxy/firewall ?
sul PC è presente Outpost Firewall, ma ho gia settato di permetttere
tutte le comunicazioni con 127.0.0.1.

Proxy in configurazione di internet non c'è ne sono.
Post by Edoardo Benussi [MVP]
hai provato a mettere una semplice pagina html come default document
e a puntare a quella direttamente dal browser ?
Si ma la richiesta di password permane.
Post by Edoardo Benussi [MVP]
hai provato a puntare al web server usando l'indirizzo ip ?
Idem come sopra.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 11:57:47 UTC
Permalink
Epoch <2epoch-nospam-@infinito.it> wrote in message,
1UyAi.96129$%***@twister2.libero.it
[cut]
Post by Epoch
Idem come sopra.
ok.
allora postami dettagliatamente le acl
della cartella a cui punta iis.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 12:09:14 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
[cut]
Post by Epoch
Idem come sopra.
ok.
allora postami dettagliatamente le acl
della cartella a cui punta iis.
scusa, ho già fatto ulteriori prove ma non avevo visto questa risposta.
ora una pagina html pura mi viene aperta ma probabilmente non posso
avviare script asp.


C'è un metodo rapido per postarti le acl senza doverle ricopiare tutte a
mano?

Grazie.
Epoch
2007-08-27 11:54:19 UTC
Permalink
Ho trovato il seguente errore nel registro eventi:

Le impostazioni delle autorizzazioni specifiche dell'applicazione non
attribuiscono all'utente MOBILE-EFFEGI\IWAM_MOBILE-EFFEGI SID
(S-1-5-21-1094260403-3593708633-2728950731-1027) l'autorizzazione di
Attivazione in modalità Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{0C0A3666-30C9-11D0-8F20-00805F2CD064}
. Per modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile
utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.


Potrebbe influenzare qualcosa???

Grazie.
Epoch
2007-08-27 12:05:48 UTC
Permalink
Post by Epoch
Le impostazioni delle autorizzazioni specifiche dell'applicazione non
attribuiscono all'utente MOBILE-EFFEGI\IWAM_MOBILE-EFFEGI SID
(S-1-5-21-1094260403-3593708633-2728950731-1027) l'autorizzazione di
Attivazione in modalità Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{0C0A3666-30C9-11D0-8F20-00805F2CD064}
. Per modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile
utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Potrebbe influenzare qualcosa???
Grazie.
Dopo un ulteriore riavvio del servizio una pagina "stupida" mi viene
aperta senza problemi.

quind credo che il problema sia che IUSR non può avviare script asp, ma
come risolvere? mi sembra di aver settato tutti i permessi correttamente...

grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 13:14:40 UTC
Permalink
Post by Epoch
Le impostazioni delle autorizzazioni specifiche dell'applicazione non
attribuiscono all'utente MOBILE-EFFEGI\IWAM_MOBILE-EFFEGI SID
(S-1-5-21-1094260403-3593708633-2728950731-1027) l'autorizzazione di
Attivazione in modalità Locale per l'applicazione server COM con CLSID
{0C0A3666-30C9-11D0-8F20-00805F2CD064}
. Per modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile
utilizzare lo strumento amministrativo Servizi componenti.
Potrebbe influenzare qualcosa???
devi avviare la console di amministrazione degli oggetti com
con dcomcnfg da start, esegui.
poi andare a cercare la componente
{0C0A3666-30C9-11D0-8F20-00805F2CD064}
farci click col destro,
andare sulla scheda "protezione"
ed autorizzare almeno in lettura gli account iusr e iwam.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 13:20:51 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
devi avviare la console di amministrazione degli oggetti com
con dcomcnfg da start, esegui.
poi andare a cercare la componente
{0C0A3666-30C9-11D0-8F20-00805F2CD064}
farci click col destro,
andare sulla scheda "protezione"
ed autorizzare almeno in lettura gli account iusr e iwam.
Ho controllato la componente indicata, in effetti erano presenti due ID
di utenti sconosciuti. ho reimpostato i IUSR e IWAM con gli stessi
diritti e cancellato i due id sconosciuti.

Riavviato il servizio publicazione web, ma continua a chiedermi le
credenziali per eseguire gli cript asp.

Visto il problema con questo componente dcom, qual'è il componente dcom
(se esiste) per ASP??? A questo punto il problema di diritti dovrebbe
essere circoscritto al parser asp.

grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 13:57:13 UTC
Permalink
Post by Epoch
Ho controllato la componente indicata, in effetti erano presenti due
ID di utenti sconosciuti. ho reimpostato i IUSR e IWAM con gli stessi
diritti e cancellato i due id sconosciuti.
Riavviato il servizio publicazione web, ma continua a chiedermi le
credenziali per eseguire gli cript asp.
Visto il problema con questo componente dcom, qual'è il componente
dcom (se esiste) per ASP??? A questo punto il problema di diritti
dovrebbe essere circoscritto al parser asp.
quando vai col browser su una pagina asp
quali errori trovi nel registro eventi ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 14:08:32 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Ho controllato la componente indicata, in effetti erano presenti due
ID di utenti sconosciuti. ho reimpostato i IUSR e IWAM con gli stessi
diritti e cancellato i due id sconosciuti.
Riavviato il servizio publicazione web, ma continua a chiedermi le
credenziali per eseguire gli cript asp.
Visto il problema con questo componente dcom, qual'è il componente
dcom (se esiste) per ASP??? A questo punto il problema di diritti
dovrebbe essere circoscritto al parser asp.
quando vai col browser su una pagina asp
quali errori trovi nel registro eventi ?
Il fatto strano e che oltre alla richiesta di autenticazione da parte
del browser nel registro non trovo nessun errore!

l'unico errore che mi dava in precedenza è quello di cuo parlavo prima,
ma me lo dava solo al primo accesso dopo un riavvio. Adesso che ho
sistemato i permessi per quel componente COM non ho più errori.

Grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 14:34:43 UTC
Permalink
Post by Epoch
Il fatto strano e che oltre alla richiesta di autenticazione da parte
del browser nel registro non trovo nessun errore!
l'unico errore che mi dava in precedenza è quello di cuo parlavo
prima, ma me lo dava solo al primo accesso dopo un riavvio. Adesso
che ho sistemato i permessi per quel componente COM non ho più errori.
i permessi sulle cartelle del disco del pc
(intendo tutto il disco) li hai modificati
rispetto ad una installazione di default ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 14:46:10 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
i permessi sulle cartelle del disco del pc
(intendo tutto il disco) li hai modificati
rispetto ad una installazione di default ?
No non mi ricordo nessuno di aver effettuato alcuna modifica del genere,
inoltre la scheda Protezione sul disco non è presente, e non ho idea di
come visualizzare i permessi impostati sulla root del disco che
potrebbero essere ereditati.

grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 14:40:32 UTC
Permalink
Post by Epoch
Il fatto strano e che oltre alla richiesta di autenticazione da parte
del browser nel registro non trovo nessun errore!
hai provato a dargli le credenziali di administrator ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 14:50:11 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Il fatto strano e che oltre alla richiesta di autenticazione da parte
del browser nel registro non trovo nessun errore!
hai provato a dargli le credenziali di administrator ?
Come ho già risposto in precedenza dopo l'ennesimo riavvio del servizio
sono riuscito a far eseguire lo script ASP anche con user/password
dell'utente corrente.
Il fatto è che se non inserisco alcuna credenziale, il browser mi
riporta un errore "HTTP 401.2 - Operazione non autorizzata: accesso non
riuscito a causa della configurazione del server
Internet Information Services"

Ma nel registro non ho nessun errore.

grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-27 15:16:25 UTC
Permalink
Post by Epoch
Come ho già risposto in precedenza dopo l'ennesimo riavvio del
servizio sono riuscito a far eseguire lo script ASP anche con
user/password dell'utente corrente.
Il fatto è che se non inserisco alcuna credenziale, il browser mi
riporta un errore "HTTP 401.2 - Operazione non autorizzata: accesso
non riuscito a causa della configurazione del server
Internet Information Services"
cosa deve fare la tua pagina asp ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-27 15:24:09 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Come ho già risposto in precedenza dopo l'ennesimo riavvio del
servizio sono riuscito a far eseguire lo script ASP anche con
user/password dell'utente corrente.
Il fatto è che se non inserisco alcuna credenziale, il browser mi
riporta un errore "HTTP 401.2 - Operazione non autorizzata: accesso
non riuscito a causa della configurazione del server
Internet Information Services"
cosa deve fare la tua pagina asp ?
è semplicemente la pagina iisstart.asp, sto cercando da due giorni di
installare IIS è non sono ancora riuscito.
non capisco perchè deve chiedere ulteriori diritti per eseguire lo script!
se continua così formatto tutto!
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-28 08:27:28 UTC
Permalink
Post by Epoch
è semplicemente la pagina iisstart.asp, sto cercando da due giorni di
installare IIS è non sono ancora riuscito.
non capisco perchè deve chiedere ulteriori diritti per eseguire lo
script! se continua così formatto tutto!
proviamo così:

punta col browser a
http://localhost/iisstart.asp
e quando chiede le credenziali
dagli un account vero con la password sbagliata.
poi apri il registro eventi, vai sulla sezione security
e verifica l'evento di tipo failure
a quale oggetto tentava di accedere.
se lo trovi scrivilo qui.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-28 09:51:30 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
punta col browser a
http://localhost/iisstart.asp
e quando chiede le credenziali
dagli un account vero con la password sbagliata.
poi apri il registro eventi, vai sulla sezione security
e verifica l'evento di tipo failure
a quale oggetto tentava di accedere.
se lo trovi scrivilo qui.
L'errore è:
ID evento: 10020 - Categoria: Nessuno - Origine: DCOM - Utente: N/D

Il descrittore di protezione di Avvio e attivazione Predefinito non è
valido. Contiene voci di controllo dell'accesso che includono
autorizzazioni non valide. L'azione richiesta non verrà eseguita. Per
modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile utilizzare lo
strumento amministrativo Servizi componenti.


Grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-28 10:28:17 UTC
Permalink
Post by Epoch
Post by Edoardo Benussi [MVP]
punta col browser a
http://localhost/iisstart.asp
e quando chiede le credenziali
dagli un account vero con la password sbagliata.
poi apri il registro eventi, vai sulla sezione security
e verifica l'evento di tipo failure
a quale oggetto tentava di accedere.
se lo trovi scrivilo qui.
ID evento: 10020 - Categoria: Nessuno - Origine: DCOM - Utente: N/D
Il descrittore di protezione di Avvio e attivazione Predefinito non è
valido. Contiene voci di controllo dell'accesso che includono
autorizzazioni non valide. L'azione richiesta non verrà eseguita. Per
modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile utilizzare
lo strumento amministrativo Servizi componenti.
si ma qual'è il componente dcom ?
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-28 10:44:22 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Post by Edoardo Benussi [MVP]
punta col browser a
http://localhost/iisstart.asp
e quando chiede le credenziali
dagli un account vero con la password sbagliata.
poi apri il registro eventi, vai sulla sezione security
e verifica l'evento di tipo failure
a quale oggetto tentava di accedere.
se lo trovi scrivilo qui.
ID evento: 10020 - Categoria: Nessuno - Origine: DCOM - Utente: N/D
Il descrittore di protezione di Avvio e attivazione Predefinito non è
valido. Contiene voci di controllo dell'accesso che includono
autorizzazioni non valide. L'azione richiesta non verrà eseguita. Per
modificare tale autorizzazione di protezione, è possibile utilizzare
lo strumento amministrativo Servizi componenti.
si ma qual'è il componente dcom ?
Ho riportato tutto quello che è presente nel registro per il particolare
evento, ma non è indicato nessun componente DCOM in particolare.

Ho provato a cercare l'evento 10020 è ho trovato una possibile soluzione:
Servizi componenti->computer->Risorse del computer->Proprietà->scheda
protezione COM.

Nelle Autorizzazioni di esecuzione e attivazione erano presenti molti ID
di utenti sconosciuti. Ho cancellato quegli utenti inserendo IUSR e
IWAM, con il risultato che adesso, mi continua a chiedere utente e
password ma non si verificano più errori nel registro!!
Epoch
2007-08-28 11:19:16 UTC
Permalink
Ora ho provato a toglire la spunta dalla casella "autenticazione
Integrata di windows" nelle autorizzazioni di accesso al sito web
locale. In modo che se l'accesso anonimo falliva,non tentava altre strade.

Il browser mi riporta il seguente errore nel file localstart.asp
Tipo di errore:
Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0046)
Autorizzazione negata: 'GetObject'
/localstart.asp, line 40

queste sono le righe dalla 39 alla 42.

39 sPath = "IIS://" & sServername& "/W3SVC/" & sServerinst
40 Set oDefSite = GetObject(sPath)
41 sDefDoc = LCase(oDefSite.DefaultDoc)
42 aDefDocs = split(sDefDoc, ",")


si riesce a risalire all'oggetto?
Gtazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-28 12:48:50 UTC
Permalink
Post by Epoch
Ora ho provato a toglire la spunta dalla casella "autenticazione
Integrata di windows" nelle autorizzazioni di accesso al sito web
locale. In modo che se l'accesso anonimo falliva,non tentava altre strade.
Il browser mi riporta il seguente errore nel file localstart.asp
Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0046)
Autorizzazione negata: 'GetObject'
/localstart.asp, line 40
queste sono le righe dalla 39 alla 42.
39 sPath = "IIS://" & sServername& "/W3SVC/" & sServerinst
40 Set oDefSite = GetObject(sPath)
41 sDefDoc = LCase(oDefSite.DefaultDoc)
42 aDefDocs = split(sDefDoc, ",")
si riesce a risalire all'oggetto?
apri blocco note e scrivi solo la riga qui sotto

<% = Now() %>

poi salva il file col nome
orologio.asp
nella cartella
c:\inetpub\wwwroot
poi dal browser vai su
http://localhost/orologio.asp

e dimmi se funziona.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-28 13:14:40 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
apri blocco note e scrivi solo la riga qui sotto
<% = Now() %>
poi salva il file col nome
orologio.asp
nella cartella
c:\inetpub\wwwroot
poi dal browser vai su
http://localhost/orologio.asp
e dimmi se funziona.
Con una pagina semplice adesso funziona!
Senza chiedere l'autenticazione, quindi con utente guest.

A questo punto vorrei riuscire a far funzionare localstart.asp o
iisstart.asp, perchè non vorrei che mi desse problemi differentemente.

Comunque grazie, ho evitato un format c:.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-28 13:31:03 UTC
Permalink
Post by Epoch
Con una pagina semplice adesso funziona!
ottimo.
Post by Epoch
Senza chiedere l'autenticazione, quindi con utente guest.
A questo punto vorrei riuscire a far funzionare localstart.asp o
iisstart.asp, perchè non vorrei che mi desse problemi differentemente.
scrivimi di seguito (come hai fatto prima)
gli errori che ottieni sia andando su
localstart.asp
sia su
iisstart.asp
che vedo di trovare l'inghippo.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-28 14:16:16 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Con una pagina semplice adesso funziona!
ottimo.
Post by Epoch
Senza chiedere l'autenticazione, quindi con utente guest.
A questo punto vorrei riuscire a far funzionare localstart.asp o
iisstart.asp, perchè non vorrei che mi desse problemi differentemente.
scrivimi di seguito (come hai fatto prima)
gli errori che ottieni sia andando su
localstart.asp
sia su
iisstart.asp
che vedo di trovare l'inghippo.
L'unico errore che riesco ad ottenere è nel browser:

Tipo di errore:
Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0046)
Autorizzazione negata: 'GetObject'
/localstart.asp, line 40

per la pagina localstart.asp

iisstart.asp redirige a localstart.asp

Nel registro non compare nessun errore.

grazie.
Edoardo Benussi [MVP]
2007-08-28 14:43:38 UTC
Permalink
Post by Epoch
Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0046)
Autorizzazione negata: 'GetObject'
/localstart.asp, line 40
per la pagina localstart.asp
iisstart.asp redirige a localstart.asp
Nel registro non compare nessun errore.
la pagina localstart.asp non può essere
visualizzata con accesso anonimo.
vedi articolo
http://support.microsoft.com/kb/251361/en-us
ciao.
--
Edoardo Benussi - ***@mvps.org
Microsoft® MVP - Windows Server
http://mvp.support.microsoft.com
Epoch
2007-08-28 15:52:54 UTC
Permalink
Post by Edoardo Benussi [MVP]
Post by Epoch
Errore di run-time di Microsoft VBScript (0x800A0046)
Autorizzazione negata: 'GetObject'
/localstart.asp, line 40
per la pagina localstart.asp
iisstart.asp redirige a localstart.asp
Nel registro non compare nessun errore.
la pagina localstart.asp non può essere
visualizzata con accesso anonimo.
vedi articolo
http://support.microsoft.com/kb/251361/en-us
ciao.
Grazie Mille...

Loading...