Discussione:
Windows 2000: boot da cdrom esterno usb
(troppo vecchio per rispondere)
Lothar
2006-09-07 21:37:59 UTC
Permalink
Salve,
mi trovo in una situazione un po' scomoda.
Ho acquistato un notebook Toshiba T8200 con la licenza di Windows 2000
Professional.
Siccome il pc è usato vorrei formattare l'hard disk e reinstallare il
sistema operativo da zero.
Il fatto è che il notebook ha il dvd-rom esterno usb e dal bios non c'è
alcuna voce per far partire il boot dal cd esterno.
Ho provato a creare i 4 floppy di avvio di Windows 2000 Professional,ma
una volta caricati non rileva la periferica usb e quindi non posso
installare il sistema.
Mi trovo in una situazione di stallo.
Potete darmi qualche consiglio per sbloccare la situazione?
Grazie.
glm2006ITALY
2006-09-07 21:58:02 UTC
Permalink
Post by Lothar
Salve,
mi trovo in una situazione un po' scomoda.
Ho acquistato un notebook Toshiba T8200 con la licenza di Windows 2000
Professional.
Siccome il pc è usato vorrei formattare l'hard disk e reinstallare il
sistema operativo da zero.
Il fatto è che il notebook ha il dvd-rom esterno usb e dal bios non c'è
alcuna voce per far partire il boot dal cd esterno.
Ho provato a creare i 4 floppy di avvio di Windows 2000 Professional,ma
una volta caricati non rileva la periferica usb e quindi non posso
installare il sistema.
Mi trovo in una situazione di stallo.
Potete darmi qualche consiglio per sbloccare la situazione?
Metti il cd nel lettore e tieni premuto "C" durante all'avvio
La teoria è questa (ma sul mio portege 3490CT comprato usato non ha mai
funzionato......)
Lothar
2006-09-07 22:17:28 UTC
Permalink
"glm2006ITALY"
Post by glm2006ITALY
Metti il cd nel lettore e tieni premuto "C" durante all'avvio
La teoria è questa (ma sul mio portege 3490CT comprato usato non ha mai
funzionato......)
Ma "C" è per il cdrom interno,infatti se provo a selezionarlo non funziona.
Premendo F2 all'avvio mi compare la seguente lista di boot:

Select boot device:
[C]: CD-ROM
[N]: Network (LAN)
[F]: FDD
[U]: USB FDD
[B]: Built-in HDD
[S]: Second HDD
[D]: Default SYSTEM SETUP Device

Ho provato con tutte le lettere ma il cdrom non parte.
Ci vorrebbe un programmino su floppy che permetta di far partire e leggere i
lettori cd usb all'avvio.
Sapete se esiste un programma del genere?
Sergio MAZZA
2006-09-08 06:39:10 UTC
Permalink
Post by Lothar
"glm2006ITALY"
Post by glm2006ITALY
Metti il cd nel lettore e tieni premuto "C" durante all'avvio
La teoria è questa (ma sul mio portege 3490CT comprato usato non ha mai
funzionato......)
Ma "C" è per il cdrom interno,infatti se provo a selezionarlo non funziona.
[C]: CD-ROM
[N]: Network (LAN)
[F]: FDD
[U]: USB FDD
[B]: Built-in HDD
[S]: Second HDD
[D]: Default SYSTEM SETUP Device
Ho provato con tutte le lettere ma il cdrom non parte.
Ci vorrebbe un programmino su floppy che permetta di far partire e leggere
i lettori cd usb all'avvio.
Sapete se esiste un programma del genere?
Prova a vedere qui: http://www.bootdisk.com/dostools.htm

Ciao.
--
Sergio MAZZA
Lothar
2006-09-08 09:57:41 UTC
Permalink
"Sergio MAZZA"
Post by Sergio MAZZA
Prova a vedere qui: http://www.bootdisk.com/dostools.htm
Ti ringrazio moltissimo per il consiglio,avevo visto quel sito ma non avevo
fatto caso alla sezione "dostools",io avevo scaricato solo i dischetti di
boot.
Ora sto usando "Duse" che mi vede il lettore usb ma poi dice che non riesce
ad abilitarlo.
Continuo a fare un po' di prove con questi tools,magari riesco a
sbloccare la situazione...
glm2006ITALY
2006-09-08 07:11:02 UTC
Permalink
Post by Lothar
Ma "C" è per il cdrom interno,infatti se provo a selezionarlo non funziona.
Scusa ma allora non vedo il problema : sul mio notebook ho il problema
perchè ha solo il dvd esterno PCMCIA ma se tu hai già quello interno!
Sfruttalo: sarà un poco + lento ma.............chi va piano va lontano
Lothar
2006-09-08 09:54:14 UTC
Permalink
"glm2006ITALY"
Post by glm2006ITALY
Scusa ma allora non vedo il problema : sul mio notebook ho il problema
perchè ha solo il dvd esterno PCMCIA ma se tu hai già quello interno!
Sfruttalo: sarà un poco + lento ma.............chi va piano va lontano
Avercelo il lettore interno...
Ho solo il lettore dvd-rom esterno.
Sto facendo delle prove con le utility segnalate da Sergio,sto usando "Duse"
che mi vede il lettore usb ma poi dice che non riesce ad abilitarlo.
glm2006ITALY
2006-09-08 10:04:01 UTC
Permalink
Post by Lothar
Avercelo il lettore interno...
Ho solo il lettore dvd-rom esterno.
Sto facendo delle prove con le utility segnalate da Sergio,sto usando "Duse"
che mi vede il lettore usb ma poi dice che non riesce ad abilitarlo.
Ma come assieme al pc non ti hanno dato il dvd -rom pcmcia Toshiba?
Lothar
2006-09-08 14:43:21 UTC
Permalink
"glm2006ITALY"
Post by glm2006ITALY
Ma come assieme al pc non ti hanno dato il dvd -rom pcmcia Toshiba?
No,il lettore è su usb...il notebook è usato...
Axl Rose
2006-09-08 10:23:03 UTC
Permalink
On Thu, 07 Sep 2006 21:37:59 GMT, "Lothar"
Post by Lothar
Il fatto è che il notebook ha il dvd-rom esterno usb e dal bios non c'è
alcuna voce per far partire il boot dal cd esterno.
guarda se nel bios c'e' la voce USB Boot

--
W.A.R.®
Lothar
2006-09-08 14:43:21 UTC
Permalink
"Axl Rose"
Post by Axl Rose
guarda se nel bios c'e' la voce USB Boot
Le voci sono:

Select boot device:
[C]: CD-ROM
[N]: Network (LAN)
[F]: FDD
[U]: USB FDD
[B]: Built-in HDD
[S]: Second HDD
[D]: Default SYSTEM SETUP Device

Ho provato con tutte le lettere ma il cdrom usb non parte.
Axl Rose
2006-09-08 16:30:12 UTC
Permalink
On Fri, 08 Sep 2006 14:43:21 GMT, "Lothar"
Post by Lothar
[C]: CD-ROM
[N]: Network (LAN)
[F]: FDD
[U]: USB FDD
[B]: Built-in HDD
[S]: Second HDD
[D]: Default SYSTEM SETUP Device
da qualche parte nel bios, non so dove perche' dipende dalla scheda
madre dovrebbe esserci una voce del tipo USB BIOS da impostare su
enabled, dopo impostando la lettera U dovresti riuscire a bootare dal
dvd

--
W.A.R.®
Axl Rose
2006-09-08 16:30:54 UTC
Permalink
On Fri, 08 Sep 2006 18:30:12 +0200, Axl Rose
Post by Axl Rose
USB BIOS
usb boot

--
W.A.R.®

Loading...